
16 Dic Storia ed evoluzione di un’azienda
GCM Industrie è una delle eccellenze della Calabria e, in particolare della provincia di Cosenza.
L’azienda nasce nel 2008 come seconda generazione di una famiglia di imprenditori calabresi, già attiva nel settore della costruzione di macchinari per la lavorazione del marmo. Il fondatore nonché presidente, Attanasio Pasquale Cascardo, decise in quel frangente storico di ampliare la produzione introducendo impianti per la produzione pellet- legno, mangimi e fertilizzanti.
Ad animare GCM Industrie c’è una vision particolare, quella di assumere il ruolo di leader nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche europeo. Già da tempo, infatti, produce interamente i propri impianti così da avere un notevole vantaggio rispetto alla concorrenza. Mettere a disposizione degli acquirenti gli stessi macchinari adoperati in azienda, certifica a monte la qualità del prodotto.
Il Made in Italy all’estero è molto apprezzato in quanto sinonimo di precisione, qualità ed affidabilità. Nello specifico, vengono ideati e realizzati macchinari, impianti di cubettatura e pezzi di ricambio per la realizzazione di biomasse, mangimi e fertilizzanti.
Dopo un’attenta analisi, GCM ha iniziato a proporre delle soluzioni puntuali che rappresentano la giusta sintesi alle esigenze del mercato e alle richieste da parte della clientela. L’attività dell’azienda è infatti improntata su una sana gestione dei fattori produttivi al fine di garantire una corretta amministrazione che venga estesa anche al welfare aziendale.
Il cambiamento, del resto, nell’ultimo decennio è stato radicale. Il settore della meccanica è ancora in forte ascesa in ragione di un numero sempre più crescente di richieste. Per tali motivazioni l’azienda può vantare un team di esperti che quotidianamente si confronta per ottimizzare i processi produttivi e individuare soluzioni innovative. Attualmente, GCM industrie si è concentrata sulla progettazione di macchinari altamente innovativi e automatizzati in linea con le politiche Industria 4.0.
Grande attenzione è riservata alla politiche green, a cui fin dai vertici si guarda con estremo rispetto e interesse. La fabbrica, allineandosi agli orientamenti europei e nazionali sull’ambiente, ha operato delle scelte che riducono al massimo le esternalità negative. Pertanto, con l’ausilio esterno di un ingegnere ambientale ha sviluppato un programma sullo stoccaggio differenziato dei rifiuti individuando all’interno della stessa azienda è un sito di smaltimento.
Tra i macchinari specializzati, GCM Industrie produce in particolare:
- Cubettatrici/pellettatrici (macchine atte alla formazione di pellet);
- Impianti di essicazione a tamburo rotante (complesso di macchinari per la riduzione dell’umidità nelle materie prime da trasformare);
- Mulini (macchinari atte alla macinazione del prodotto da lavorare).