Allorquando si voglia automatizzare integralmente il processo di confezionamento o l’entità dei dosaggi è tale da richiedere un’elevata frequenza di reintegrazione, occorre propendere verso la scelta della sigillatrice automatica GCM-PKG. La macchina grazie ad un accurato sistema di dosatura e un affidabile apparato di controllo eroga la prestabilita quantità di prodotto ad intervalli di tempo pressoché costanti, corrispondenti al tempo intercorrente fra lo smistamento del sacco pieno e la predisposizione automatica di quello vuoto successivo, ottenuto a partire da film collante continuo. I parametri di processo possono agevolmente essere settati tramite pannello touch screen ubicato a bordo macchina.
La sigillatrice semiautomatica GCM-PKM rappresenta un apparecchiatura di dosaggio, munita di bilancia elettronica a celle di carico, in grado di confezionare i sacchi nei voluti pesi e dimensioni. Il processo di confezionamento ha inizio con l’immissione del pellet in un’apposita tramoggia di raccolta, per poi transitare, mediante un sistema di trasportato vibrante, ad una vasca di dimensioni inferiori, dapprima con bocca di scarico totalmente aperta e in seguito con apertura controllata, per un dosaggio più fine. Raggiunto il peso preimpostato, l’operatore imprimendo una leggera pressione su di un apposito pedale, comanda l’apertura dell’uscita di scarico, così da consentire il riempimento del sacco posto nell’ unità sottostante, i cui bordi verranno congiunti mediante termo-sigillatrice. Al termine di tale operazione, la sigillatrice sarà nuovamente predisposta, per consentire l’esecuzione di un nuovo ciclo.